Milano Design Week 2025: Foppapedretti presenta Galatea
3 min readRoma, 2 apr. – L’intera collezione sarà in mostra nello spazio Foppapedretti nel cuore di Milano.
Il filo conduttore dell’allestimento è lo sguardo sul mare, che si perde nell’infinito.
I dieci elementi della collezione Galatea sono disposti come su una banchina e si
arrampicano sulle pareti, mettendo in mostra prospettive di vista inedite.
Il nome Galatea significa “dea del mare calmo”, ed è una delle 50 ninfe del mare della mitologia greca.
La nuova collezione di arredo outdoor di Foppapedretti dedicata al fondatore Ezio Foppa
Pedretti prende il nome dalla ninfa del mare con l’idea di rendere piacevoli i momenti di tempo
libero, relax e svago. Le sedute sono disegnate volutamente ampie per regalare maggior comfort e
sono dotate di un singolare bracciolo extra size, che evoca la forma di un remo.
La collezione, realizzata in Italia in pregiato legno di frassino certificato Fsc e verniciato all’acqua, è
composta da poltrona con poggiapiedi, poltroncina, sedia impilabile, sedia pieghevole,
tavolino, tavolo grande, tavolo allungabile, carrello porta vivande e lettino.
Il progetto Ezio Foppa Pedretti è un tributo al fondatore di Foppapedretti e comprende
prodotti di alta gamma per l’arredamento dedicati all’outdoor, all’insegna del Made in Italy
e dell’ecosostenibilità.
Un viaggio nella storia aziendale che dura da quasi 80 anni, che ha avuto origine proprio
dall’amore di Ezio Foppa Pedretti per il legno, materiale naturale ed ecosostenibile per
eccellenza. E proprio la firma originale del fondatore diventa il logo della nuova linea di
arredamento outdoor, che comprende due collezioni: Galatea, disegnata da Giulio Iacchetti
e presentata in anteprima alla terza edizione del Pietrasanta Design Week-end e Iconica,
presentata all’edizione 2023 del Salone del Mobile.
Made in Italy, alta qualità, design ed ecosostenibilità sono le parole d’ordine per il
progetto Ezio Foppa Pedretti. Il Made in Italy e l’alta qualità sono sempre e rigorosamente
garantite, frutto dell’esperienza di quasi 80 anni nella lavorazione del legno da parte di
Foppapedretti. Senza dimenticare l’ecosostenibilità: utilizziamo pregiato legno di
frassino certificato Fsc con verniciatura a base d’acqua. Il legno resta sempre l’inconfondibile
protagonista, lavorato con grande maestria, per conferire ai nostri prodotti un colpo d’occhio
estremamente elegante ed esclusivo, oltre alla durata nel tempo. La qualità è tutto: è il risultato
di un processo produttivo accurato e trasparente.
Nutriamo un profondo rispetto per il legno: dal 1945, sappiamo come selezionarlo per esaltarne
le caratteristiche naturali che lo rendono unico. E lo rispettiamo, utilizzando legname proveniente
solo da aree geografiche certificate e da boschi con riforestazione controllata: realizzando
prodotti di qualità che durano nel tempo, lasciamo il tempo alla nuova pianta di crescere.
Per il legno, infatti, alta qualità delle materie prime e della lavorazione diventano sinonimo di
ecologia. Falegnami da sempre, oggi lavoriamo il legno con tecnologie sofisticate in grado di
effettuare lavorazioni di precisione ad altissimi standard qualitativi, nel rispetto delle esigenze
ambientali. Il processo di lavorazione prevede il controllo qualitativo in tutte le sue fasi:
tecnologia ad altissimo livello, ma senza dimenticare la cura artigianale che da quasi 80
anni contraddistingue il marchio. Ezio Foppa Pedretti è un progetto innovativo e
di altissima qualità. Si rinnova così una lunga tradizione aziendale nel settore, nata negli Anni
50 con i tavoli da picnic pieghevoli, evolvendosi poi dagli Anni 80 con le celebri collezioni di
mobili da giardino. L’insieme di tutte queste esperienze nella realizzazione di mobili da
esterno, la ricerca innovativa sui materiali, la collaborazione con importanti architetti e
l’immensa conoscenza della lavorazione del legno ci hanno permesso di realizzare le
collezioni Ezio Foppa Pedretti.